Studiare all’estero può essere una delle migliori decisioni della tua vita. Scoprirai una nuova civiltà, un’altra lingua e conoscerai persone provenienti da tutto il mondo!

Siete tentati di studiare in Francia ma trovate le formalità amministrative troppo scoraggianti? Niente panico, ecco le fasi principali e il calendario per iscriversi all’università in Francia:
Fase 1. Esecuzione degli esami di lingua (settembre – novembre)
Contatta l’ufficio di segreteria delle università a cui sei interessato. È necessario superare il DELF B2 per iscriversi a una licenza e il DALF C1 per un master e un dottorato.
Se il tuo corso ha un orientamento internazionale, dovrai dimostrare la tua conoscenza della lingua inglese. La maggior parte delle università richiede un livello C1 in inglese, che può essere dimostrato dal certificato internazionale TOEFL o IELTS.
NB: I risultati IELTS e TOEFL sono validi per 2 anni dopo l’esame.
Fase 2. Preparare i documenti necessari (ottobre-dicembre)
Anche se i requisiti variano da un’università all’altra, in genere per iscriversi a un’università in Francia sono richiesti i seguenti documenti:
- Certificati di lingua (in francese e inglese)
- Certificato di completamento dell’istruzione secondaria (equivalente al diploma di maturità)
- Voti di tutti gli anni di istruzione superiore
- Lettere di raccomandazione
- La lettera di presentazione
- Il CV
- Fotocopie del passaporto
Se il tuo documento è scritto in una lingua diversa dal francese, dovrai far tradurre i tuoi documenti in maniera giurata.
Passo 3. Applica a
La procedura si svolge per posta o online. La procedura varia da una nazionalità all’altra, quindi verifica direttamente con l’ufficio di registrazione dell’università.
Fase 4. Ricevere la lettera di accettazione (marzo-giugno)
Una volta inviati i documenti, dovrai attendere la lettera di accettazione dell’università francese. La lettera conterrà tutte le informazioni relative alla tua iscrizione.
Passo 5. Stipulare un’assicurazione studenti per la Francia
Se sei uno studente universitario, sarai coperto non appena ti sarai registrato. Tuttavia, a volte è necessario attendere prima di completare la registrazione amministrativa. In questo caso, è meglio stipulare in anticipo un’ assicurazione internazionale per studenti in Francia, in modo che il tuo soggiorno sia privo di rischi. Se provieni da un paese non appartenente all’UE, non sei coperto in Francia.
Attenzione! Se ti iscrivi a un corso di lingua, devi sottoscrivere un’assicurazione internazionale per studenti in Francia per ottenere il visto.
Mondassur ti offre un’assicurazione completa e adatta alle tue esigenze, che soddisfa i requisiti del visto per studenti in Francia e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo: Gold Student.
Questa assicurazione copre ricoveri, visite, esami e farmacia al 100% dei costi effettivi*.
I vantaggi dell’assicurazione internazionale per studenti GoldStudent:
- Assicurazione conforme ai requisiti del visto Schengen e del visto per soggiorni di lunga durata
- Copertura in tutta l’Unione Europea
- Rimborso del 100% delle spese mediche e di ricovero
- Assistenza al rimpatrio
- Copertura della responsabilità civile e degli infortuni
- Piattaforma di assistenza medica 24/7
- Il certificato di iscrizione viene rilasciato immediatamente
Requisiti assicurativi per i visti per studenti (corsi di lingua, studi) in Francia :
- Lettera intestata a una compagnia assicurativa, a nome del richiedente, che indichi il paese o i paesi coperti, la durata e la validità, comprese le cure mediche, il ricovero e il rimpatrio, valida per tutti i paesi Schengen.
- Un valore assicurativo di 30.000 euro
È molto importante scegliere una polizza assicurativa per studenti in Francia che soddisfi tutti questi criteri, come ad esempio l’assicurazione internazionale per studenti Gold Student. La durata e la validità del tuo visto per studenti in Francia dipenderanno da quella della tua assicurazione per studenti.
Fase 6. Sostenere il colloquio Campus France (maggio – luglio)
Una volta ottenuta la lettera di accettazione a un’università francese, fissa un appuntamento per un colloquio con Campus France nel tuo paese. Questo colloquio verificherà la tua motivazione a studiare in Francia.
Passo 7. Richiedi il visto studentesco per la Francia (giugno – luglio)
Una volta superato il colloquio Campus France, fai domanda all’Ambasciata di Francia per ottenere un visto per studenti. Le procedure e i documenti possono essere consultati sul sito ufficiale dell ‘Ambasciata di Francia nel tuo paese. Il costo del visto è di 99 euro.
Una volta in Francia
Fase 8. Invia la lettera all’OFII (settembre)
Il tuo visto per soggiorni di lunga durata è valido come permesso di soggiorno solo se è stato convalidato dall’OFII. Non appena arrivi in Francia, devi :
1. Compila il modulo “Richiesta di certificato OFII” che ti è stato consegnato insieme al visto.
2. Invia questo modulo all’OFII non appena arrivi in Francia.
NB! Non è consigliabile cambiare l’indirizzo di residenza quando si invia il modulo OFII.
Fase 9. Iscrizione all’università in Francia (settembre)
Presentati all’università con tutti i tuoi documenti per completare l’iscrizione amministrativa e accademica. Per l’iscrizione è necessaria una lettera di accettazione da parte della tua università in Francia.
Fase 10. L’appuntamento presso la Prefettura locale (ottobre-novembre)
Dopo due o tre mesi dall’invio della lettera all’OFII, riceverai la convocazione da parte della prefettura. Sul tuo passaporto verrà apposta una vignetta dell’OFII. L’adesivo ti autorizza a risiedere in Francia fino al termine della validità del visto.
Non dimenticare di stipulare un’assicurazione studenti in Francia che ti copra al 100% delle spese effettive! Le nostre garanzie sono eccezionali, con una copertura per le spese mediche adatta allo studio in Francia. Risparmia e approfitta dell’assicurazione per il visto di lungo soggiorno!