Tunisia Assicurazioni

Siete alla ricerca di una vacanza in Tunisia? Avete intenzione di trasferirvi in Tunisia? Qualunque sia il motivo per cui hai scelto di partire, ricordati di stipulare un’assicurazione di viaggio o un’assicurazione sanitaria per espatriati per te e la tua famiglia. Stipulando un’assicurazione sanitaria in Tunisia con Mondassur, potrai evitare potenziali complicazioni finanziarie, sanitarie e legali in caso di incidente inaspettato. Ti consigliamo inoltre di scegliere polizze con una buona copertura. Assicurati che sia prevista una copertura per il rimpatrio, i costi di ospedalizzazione, la responsabilità civile e altre spese mediche di emergenza.

assicurazione-tunisia
  • Sistema politico: Repubblica presidenziale
  • Capitale : Tunisi
  • Superficie : 163.610 Km²
  • Popolazione : 10 milioni
  • Lingue parlate: Arabo, Francese
  • Valuta : Dinaro tunisino

Visti Tunisia

Innanzitutto, se sei un cittadino francese, non hai bisogno di un visto per soggiorni di tre mesi o meno. È sufficiente un passaporto valido. In particolare, per i viaggi di gruppo è accettabile una carta d’identità nazionale che abbia meno di dieci anni, insieme alla prova d’acquisto dei servizi terrestri rilasciata dall’agenzia. Per soggiorni superiori a tre mesi e se sei un cittadino francese, avrai bisogno di un visto.

Ambasciata di Francia a Tunisi 2 Place de l’Indépendance – 1000 Tunisi Tel: 216 105 111 Fax: 216 105 191

Ambasciata di Tunisia a Parigi 25, rue Barbet de Jouy 75007 Parigi Tel: 01.45.55.95.98 Fax: 01.45.56.02.64 E-mail: atn.paris@wanadoo.fr

Vaccini e sicurezza in Tunisia

Vaccini e malattie locali

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per la Tunisia, a parte la febbre gialla se si arriva da una regione endemica.

  • Per gli adulti, non dimenticate le vaccinazioni contro tetano, poliomielite, epatite A e B, tifo e, per i gruppi a rischio, tubercolosi e rabbia.
  • Per i bambini, non dimenticate le vaccinazioni contro difterite, tetano, pertosse, poliomielite, tubercolosi, morbillo, parotite, rosolia ed epatite A e B (lungo soggiorno).

Le seguenti malattie sono comuni in Tunisia: Amebiasi, morsi di ragni, serpenti, pesci e scorpioni, verme rotondo, bilharzia, epatite A e B, leishmaniosi, malattie a trasmissione sessuale, meningite, malaria, poliomielite, rabbia, AIDS, tetano, tubercolosi e tifo. Quindi non dimenticare di vaccinarti prima di partire!

Sicurezza in Tunisia

Le organizzazioni jihadiste minacciano i cittadini e gli interessi francesi. I cittadini francesi che vivono in Tunisia o che desiderano visitarla sono invitati a prestare la massima attenzione e a seguire le istruzioni di sicurezza riportate su questo sito. Per maggiori informazioni, visita il sito web del Ministero degli Affari Esteri francese.

Assicurazione sanitaria e di rimpatrio in Tunisia

Perché stipulare un’assicurazione sanitaria quando si viaggia o si vive in Tunisia? Semplicemente perché all’estero i costi dell’assistenza sanitaria possono raggiungere rapidamente livelli molto elevati. Anche la copertura del rimpatrio è un criterio essenziale. In caso di incidente grave, a volte è necessario il rimpatrio sanitario verso il centro medico più vicino o verso il Paese di residenza. A seconda della posizione in cui ci si trova al momento dell’incidente e della prognosi medica, potrebbe essere necessario noleggiare un elicottero o un aereo sanitario.

Mondassur può aiutarti a scegliere la tua assicurazione sanitaria aiutandoti a confrontare le diverse offerte presenti sul mercato. A seconda del vostro profilo, possiamo offrirvi diversi tipi di assicurazione di viaggio, assicurazione per studenti internazionali e assicurazione per espatriati.

Torna in alto