Hai bisogno di un medico a Londra? Tra NHS e studi privati, trovare un medico può essere complicato. Consulti privati, tempi di attesa, procedure amministrative… Come puoi orientarti e ottenere un appuntamento in tempi brevi?

L'ospedale pubblico: l'NHS (Servizio Sanitario Nazionale)
L’NHS (National Health Service) è il sistema sanitario pubblico finanziato dalle tasse a disposizione dei residenti. In quanto espatriato, questo significa che puoi beneficiare di un accesso gratuito o a basso costo all’assistenza sanitaria se arrivi nel Regno Unito legalmente.
Per essere registrato, devi iscriverti presso un medico di medicina generale (un medico che cura le malattie comuni). Tutto ciò che devi fare è compilare un modulo di registrazione chiamato GMS1 e fornire una prova di indirizzo.
L’NHS ti aiuterà per le cure di routine come le visite mediche, le cure ospedaliere necessarie o anche il monitoraggio della gravidanza. Tuttavia, dovrai pagare per alcuni servizi, come le cure dentistiche e ottiche e i farmaci da prescrizione. L’NHS è quindi una soluzione gratuita, ma ha lunghi tempi di attesa ed è disponibile solo nel settore pubblico. Per questo motivo gli espatriati scelgono spesso di stipulare un’assicurazione sanitaria privata. In questo modo è possibile accedere più rapidamente a cure di qualità e a specialisti in determinate aree della salute. Ma la domanda che può sorgere è: assicurazione per espatriati nel Regno Unito, come scegliere?
Ospedali privati
Perché scegliere un ospedale privato a Londra?
Se sei un espatriato, l’assistenza sanitaria privata a Londra ti offre numerosi vantaggi. Potrai accedere a specialisti, senza dover passare per un medico generico come nel NHS.
Potrai inoltre beneficiare di tempi di attesa notevolmente più brevi, sia per le consultazioni che per le procedure mediche. Questo significa che potrai ricevere le cure più rapidamente. A differenza del sistema pubblico, il settore privato ti permette di scegliere il tuo medico e l’ospedale di Londra, offrendoti una maggiore flessibilità.
Inoltre, alcune cliniche private offrono servizi multilingue. Questo facilita la comunicazione per gli espatriati che non conoscono bene l’inglese. In questo modo l’assistenza sarà più fluida ed eviterai qualsiasi malinteso durante le consultazioni se non parli inglese.
Quanto costa un consulto a Londra?
Se sei un espatriato, l’assistenza sanitaria privata a Londra ti offre numerosi vantaggi. Potrai accedere a specialisti, senza dover passare per un medico generico come nel NHS.
Potrai inoltre beneficiare di tempi di attesa notevolmente più brevi, sia per le consultazioni che per le procedure mediche. Questo significa che potrai ricevere le cure più rapidamente. A differenza del sistema pubblico, il settore privato ti permette di scegliere il tuo medico e l’ospedale di Londra, offrendoti una maggiore flessibilità.
Inoltre, alcune cliniche private offrono servizi multilingue. Questo facilita la comunicazione per gli espatriati che non conoscono bene l’inglese. In questo modo l’assistenza sarà più fluida ed eviterai qualsiasi malinteso durante le consultazioni se non parli inglese.
Dove posso ricevere cure mediche a Londra?
Dove andare in ospedale a Londra
Se stai cercando un’assistenza medica di qualità a Londra, ecco una selezione di sei rinomati ospedali privati. Questi ospedali, che puoi visitare se sottoscrivi un’assicurazione sanitaria con Mondassur, offrono servizi specialistici e un rapido accesso alle cure:
- St Mary’s Hospital (Paddington): ospedale pubblico con una rinomata ala privata, The Lindo Wing, specializzata in cure materne e neonatali. Ideale per il parto in un ambiente medico altamente sicuro.
- King Edward VII’s Hospital (Marylebone): prestigioso ospedale privato che offre cure specialistiche in chirurgia ortopedica, urologia e medicina generale. Rinomato per il suo servizio personalizzato e l’alto livello di comfort.
- The London Clinic (Harley Street): Centro medico privato specializzato in cancro, chirurgia e cure specialistiche. Offre strutture moderne e cure complete per patologie complesse.
- Medicare francese (Earls Court): Clinica dedicata alla comunità francofona, che offre consulti di medicina generale, pediatria e ginecologia, oltre a servizi di vaccinazione e prevenzione.
- St Thomas’ Hospital (Westminster): Un grande ospedale pubblico con un’ala privata, The Westminster Maternity Suite, che offre assistenza prenatale e ostetrica di alta qualità.
- The Portland Hospital (Westminster): L’unico ospedale privato di Londra dedicato interamente alla salute delle donne e dei bambini, con servizi specializzati in maternità, pediatria e ginecologia.
Numeri di emergenza a Londra
Se hai un’emergenza medica a Londra, devi conoscere i numeri giusti da contattare per ottenere aiuto in tempi brevi. Ecco i principali servizi di emergenza e i loro recapiti:
- 999 per le emergenze vitali (ambulanze, vigili del fuoco, polizia)
- 111 per consulenze mediche gratuite o problemi di salute non urgenti (24 ore su 24)
- Il 112 è il numero di emergenza europeo (che funziona anche nel Regno Unito).