Gli Stati baltici sono tre piccoli paesi, Estonia, Lettonia e Lituania, situati a est del Mar Baltico in Europa, con coste magnifiche. Destinazioni misteriose e spesso trascurate, offrono un vero e proprio cambiamento di scenario. Una crociera nei Paesi Baltici è l’occasione ideale per scoprire straordinari tesori culturali e naturali: l’arte gotica in Lituania, l’architettura medievale in Estonia e la varietà dei paesaggi in Lettonia. Se sei in vacanza, è perfettamente possibile fare un tour tra questi tre paesi.

Lituania
Si trova sulla costa orientale del Mar Baltico, nel nord-est della Polonia. Il paese è relativamente pianeggiante, con campagne incontaminate, laghi e lunghe spiagge sabbiose. Per quanto riguarda la cultura e l’arte, le città lituane ti sorprenderanno per la loro diversità architettonica, con monumenti gotici, barocchi e rinascimentali uno accanto all’altro.
I must-have
Vilnius
Vilnius ha un’atmosfera molto cosmopolita, dovuta alle diverse influenze provenienti dall’Europa centrale e non solo.
Spiedo di Curonia
Le quattro cittadine di Juodkrante, Pervalka, Preila e Nida, a pochi chilometri dalla costa, hanno un’atmosfera molto particolare. Su una striscia di sabbia isolata, troverai foreste di pini abitate da cervi, alci e cinghiali.
Colline des Croix
Una foresta di migliaia di croci di ogni tipo ricopre questa collina unica.
Druskininkai
Una città d’acqua famosa per le sue sorgenti minerali fin dal XIX secolo.
Palanga
Questa piccola città è molto tranquilla in inverno, ma in estate diventa la principale località balneare del paese.
Lettonia
Con oltre 12.000 fiumi e 3.000 laghi, la Lettonia offre un’infinità di attività, dall’escursionismo alla nautica, e ci sono molte cittadine medievali, castelli, musei e parchi pubblici da visitare. Questo piccolo Paese, indipendente solo dal 1991, ti stupirà per la sua vivacità, la ricchezza del suo passato e la sua apertura verso l’Europa e la Russia. La Lettonia è un perfetto punto di congiunzione tra due mondi, l’Occidente cattolico e protestante e l’Oriente ortodosso.
I must-have
Riga
Una città vivace, come molte grandi città. Anche se dal punto di vista architettonico è meno interessante delle due vicine Vilnius e Tallinn.
Jurmala
Per una pausa rilassante e festosa, approfitta delle spiagge, delle foreste, dei musei, delle gallerie, dei ristoranti, dei bar e delle taverne.
Sigulda
È conosciuta soprattutto come centro di riposo, turismo e sport invernali. Appena fuori dalla città si trova il Parco Nazionale del Gauja, che si estende per 100 km lungo il fiume.
Kuldiga
La città storica di Kuldiga è uno dei luoghi più pittoreschi della regione di Kurzeme.
Estonia
L’Estonia offre una varietà di paesaggi e un ambiente naturale magnificamente conservato, che ti invita a scoprire superbe e misteriose foreste e bellissimi laghi incontaminati. La costa del paese è fiancheggiata da isole che si affacciano sul Mar Baltico. Uno dei suoi porti principali è Tallinn, la capitale dal fascino unico. Il cuore del paese è ricco di fiumi, boschi e piccole città dall’architettura delicata e seducente. Passeggiate romantiche su spiagge sabbiose o nei grandi parchi nazionali e riserve: a te la scelta!
I must-have
Tallinn
La città si divide tra il fascino medievale della Città Vecchia di Tallinn e la modernità che le ha fatto guadagnare il soprannome di “periferia di Helsinki”.
Hiiumaa
Un’isola tranquilla a circa 22 km dalla terraferma, con diversi tratti di costa molto belli. Inaccessibile ai visitatori sotto il regime sovietico, da allora ha intensificato i suoi sforzi per attirare i turisti, tanto che ora l’isola è tappezzata di adesivi verdi per dimostrare la determinazione degli abitanti a proteggerla dall’eccessivo sfruttamento.
Parco Nazionale di Lahemaa
Situato nel nord del paese, il più grande parco nazionale dell’Estonia è un interessante mix di scogliere, fitte foreste, manieri del XVIII secolo e innumerevoli laghi, fiumi e cascate.
Abruka
Questa piccola isola è abitata da poche decine di persone. L’attrazione principale è la riserva zoologica, aperta solo in estate.