Sei in Thailandia o stai pensando di partire per la pensione o come espatriato? A seconda del visto che stai richiedendo – OA Visa, OX Visa o LTR (Long Term Resident) Visa – l’assicurazione sanitaria è obbligatoria per ottenere il visto. Ma non tutte le assicurazioni sono uguali: le assicurazioni sanitarie internazionali offrono una copertura molto più completa rispetto alle assicurazioni locali thailandesi, che spesso sono limitate in termini di copertura e massimali.
In questo articolo scoprirai i requisiti specifici di ogni visto e come scegliere la migliore assicurazione per proteggere la tua salute e sfruttare al meglio il tuo soggiorno in tutta tranquillità.
L'assicurazione sanitaria è obbligatoria in Thailandia?
Se sei in pensione, hai più di 50 anni e vuoi risiedere in Thailandia, devi sottoscrivere un ‘assicurazione per espatriati in Thailandia. Questo vale se sei in possesso di un visto per non immigrati O-A o di un visto per non immigrati O-X. Questi visti sono destinati a chi ha in programma un soggiorno a lungo termine. Il governo thailandese ha introdotto questo requisito per far fronte al crescente numero di fatture mediche non pagate negli ospedali. Questi erano dovuti a incidenti e problemi di salute riscontrati da espatriati che non avevano sottoscritto un’assicurazione.

Visto Thailandia: quale copertura assicurativa è necessaria?
Visto per non immigrati O-A (Soggiorno prolungato)
Il visto O-A è adatto a chi ha più di 50 anni e desidera risiedere in Thailandia per un periodo prolungato. Questo visto è valido per 1 anno ed è rinnovabile a condizione che tu soddisfi i criteri del governo thailandese. Per ottenere questo visto è necessario stipulare un ‘assicurazione sanitaria per la Thailandia che copra un minimo di :
- 40.000 baht (circa 1.100 euro) per un trattamento ambulatoriale.
- 400.000 baht (circa 11.000 euro) per le cure ospedaliere.
Questi importi forniscono una copertura sufficiente per le spese mediche di routine e per le emergenze.
Ti sarà inoltre richiesto di avere :
- un passaporto valido,
- una fedina penale pulita,
- garanzie finanziarie prima di richiedere il visto.
Visto per non immigrati O-X (Soggiorno di lunga durata per pensionati)
Il visto O-X è un’opzione per i pensionati dai 50 anni in su di determinate nazionalità. Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Italia sono tra i 14 paesi che possono richiedere questo visto. Questo visto ti permette di risiedere in Thailandia per un massimo di 10 anni. Tuttavia, i requisiti assicurativi per questo visto sono più elevati. Ti verrà chiesto di:
- copertura minima di 3 milioni di baht (circa 80.000 euro) per le spese mediche
- assicurazione valida per almeno un anno, rinnovabile ogni anno.
Visto per residenti a lungo termine (LTR)
Il visto LTR è una recente iniziativa del governo thailandese per attirare ricchi espatriati, professionisti altamente qualificati e pensionati. I criteri di idoneità e i requisiti assicurativi per questo visto sono specifici. Per questo motivo è necessario prestare particolare attenzione alla stipula di un’assicurazione per espatri. Le condizioni assicurative sono le seguenti:
- Stipula un’assicurazione per l’espatrio con una copertura minima di 1.700.000 baht (circa 46.000 euro) per le spese mediche.
- L‘assicurazione deve essere valida per tutta la durata del soggiorno (devi fornire il certificato della compagnia assicurativa come prova).
- L’assicuratore deve essere riconosciuto dalle autorità thailandesi.
Con Mondassur puoi stipulare un ‘assicurazione per un visto per residenti a lungo termine (LTR) in Thailandia, valido presso le autorità thailandesi.
Visto di destinazione per ingressi multipli - DTV (M)
Il Destination Thailand Visa (DTV ) è pensato per i nomadi digitali, i lavoratori a distanza e le persone che desiderano partecipare ad attività culturali o sportive in Thailandia. Questo visto è valido per 5 anni, con soggiorni fino a 180 giorni, rinnovabili in loco. Sebbene l’assicurazione sanitaria non sia obbligatoria per questo visto, ti consigliamo vivamente di stipularla. Un’assicurazione adeguata ti protegge in caso di incidente o malattia e copre anche i tuoi viaggi nel Sud-Est asiatico. In questo modo potrai goderti il tuo soggiorno in Thailandia in tutta tranquillità.
Perché una buona assicurazione sanitaria è essenziale in Thailandia
La Thailandia offre un’assistenza medica di alta qualità, ma i costi possono essere elevati per gli stranieri non assicurati. Alcuni degli esempi più comuni di malattie o incidenti tra i pensionati in Thailandia sono :
- incidenti con lo scooter ;
- incidenti stradali come pedone;
- malattie tropicali come la febbre dengue e la malaria;
- intossicazione alimentare ;
- ustioni o scottature…
Al di là dell’obbligo di stipulare un’assicurazione per ottenere il visto per la Thailandia, è fondamentale avere una buona assicurazione sanitaria. Ti garantisce l’accesso alle migliori strutture sanitarie senza preoccupazioni economiche.
Come si sceglie un'assicurazione sanitaria per la Thailandia?
Mondassur offre diverse polizze assicurative con diversi livelli di copertura in base alle tue esigenze e al tuo budget. Gold Expat Per una copertura più completa, offriamo la polizza diassicurazione per espatriati. Gold Start Per una copertura più semplice, la nostra polizza perespatriati è adatta. Gold Visa Infine, per le persone più anziane, la polizzapensionati copre i pensionati espatriati in Thailandia.
Questi pacchetti offrono solide garanzie per proteggerti efficacemente durante il tuo soggiorno. I nostri piani sono validi presso le autorità thailandesi per la convalida dei visti thailandesi.
Ho bisogno di un'assicurazione internazionale o di un'assicurazione locale tailandese?
In Thailandia, l’assicurazione sanitaria internazionale è fortemente consigliata rispetto all’assicurazione locale tailandese.
Perché? L’assicurazione internazionale di Mondassur offre una copertura di gran lunga superiore in termini di :
- Copertura geografica: l’assicurazione internazionale copre le cure in tutto il mondo, a differenza dell’assicurazione locale che è limitata alla Thailandia.
- Qualità dell’assistenza: ti permette di accedere ai migliori ospedali privati, con una copertura più ampia, massimali più alti e rimpatrio in caso di emergenza.
- Flessibilità: l’assicurazione internazionale offre libertà di scelta per quanto riguarda le cure e i farmaci, senza restrizioni locali.
- Servizio multilingue: a differenza delle assicurazioni locali, le assicurazioni internazionali offrono un servizio clienti multilingue, ideale per gli espatriati.
- Rete globale: ha partner sanitari in tutto il mondo, in modo da poter fornire un’assistenza efficace anche in viaggio.
Al contrario, le polizze assicurative locali sono spesso limitate in termini di copertura e massimali di rimborso e possono imporre esclusioni significative, in particolare per le malattie croniche o preesistenti.
Inoltre, in genere non coprono le cure al di fuori della Thailandia, il che può essere un problema se devi viaggiare. Ricorda inoltre di rinnovare l’assicurazione ogni anno per mantenere una copertura continua e di prepararti ai tempi di attesa per il visto, iniziando la procedura da 2 a 4 mesi prima della partenza.