Pascal Burgard, autore del blog La Vida au Mexique, condivide il suo ricco e stimolante viaggio di espatrio. Scopri di più sul viaggio che lo ha portato in Messico, passando per l’Inghilterra e l’Irlanda. Vivendo in Messico dal settembre 2007, ci offre uno sguardo sincero e accattivante sulle sue esperienze professionali e culturali all’estero. Se stai pianificando un espatrio come il suo, è importante stipulare un’assicurazione per espatri in Messico per sfruttare al meglio il tuo soggiorno!
Una vocazione da espatriato fin dall'infanzia
Pascal si descrive come un “alsaziano puro”, ma la sua mente è sempre stata rivolta verso l’ignoto. Fin da piccolo è stato affascinato dall’inglese, una lingua che gli ha aperto le porte del viaggio e dell’avventura:
“Una gita scolastica in Inghilterra all’età di 15 anni mi ha convinto che un giorno avrei voluto vivere all’estero, scoprire una cultura diversa ed esprimermi in un’altra lingua.
La sua prima esperienza all’estero risale all’età di 21 anni, quando ottenne un lavoro estivo in Inghilterra dopo essere stato rifiutato un centinaio di volte:
“È stata un’esperienza ricca di avventure e scoperte. Sono tornato l’anno successivo per un tirocinio di fisica applicata, sempre in Inghilterra”.
Irlanda: un'opportunità inaspettata
Al termine degli studi, Pascal decise di continuare la sua avventura in Irlanda, una scelta che descrive come fortuita. Arrivato all’apice dell’era della Tigre Celtica, ottenne il suo primo lavoro in IBM, nonostante le sue limitate competenze informatiche:
“La mentalità anglosassone sostiene l’attitudine a “darsi da fare”. Sono stato assunto per la mia capacità di imparare, non solo per le mie conoscenze. Ho raddoppiato il mio stipendio in tre anni, passando da IBM ad HP e poi ad ACS”.
La sua carriera progredì rapidamente, ma dopo qualche anno subentrò la routine. Pascal decise di imparare una nuova lingua:
“Ho scelto lo spagnolo quasi arbitrariamente. Non parlavo una parola, ma sapevo che questa lingua poteva diventare il mio passaporto per nuove avventure“.
Messico: una nuova tappa
Mentre studiava lo spagnolo, Pascal ha incontrato una delegazione messicana presso la sua azienda in Irlanda. Si è presentata l’opportunità di un trasferimento e dopo sei mesi di accordi è volato in Messico nel settembre 2007:
” Non avevo mai messo piede in questo paese, ma sapevo che era la scelta giusta. Quando sono arrivato, ho scoperto un mondo completamente diverso da quello che conoscevo”.
In questo nuovo ambiente, Pascal ha riscoperto la mentalità del “darsi da fare” delle aziende nordamericane e ha scalato rapidamente i ranghi:
“All’età di 28 anni mi è stata affidata una posizione manageriale. Qualche anno dopo sono diventato architetto di Dell, ricoprendo la posizione tecnica più alta di Dell Messico.
Per questo motivo, Mondassur può aiutarti con il VIEau Mexique : mode d’emploi, per il quale è importante essere ben preparati e assicurati.
Una carriera diversa grazie all'espatrio
Pascal è convinto che il suo percorso professionale sarebbe stato molto diverso se fosse rimasto in Francia:
“Non avrei potuto passare dalla fisica all’informatica così facilmente. La progressione sarebbe stata più lenta e la mia età avrebbe ostacolato il mio accesso a posizioni di responsabilità”.
L’espatrio le ha anche permesso diimparare altre lingue e diampliare i suoi orizzonti professionali e personali:
“Oggi parlo cinque lingue. Imparare lo spagnolo mi ha aperto delle porte e vivere in Messico mi ha permesso di prosperare in un ambiente completamente diverso“.
La vita in Messico: sfide e opportunità
Il Messico offre a Pascal uno shock culturale arricchente, ma non nasconde le difficoltà che ha incontrato:
“Sono stato segnato da pratiche come la corruzione o da situazioni più violente, come i rapimenti. Queste esperienze possono essere uno shock, ma mi hanno dato una visione più giusta del mondo“.
Allo stesso tempo, apprezza il contrasto culturale con l’Alsazia:
“Rispetto alla disciplina degli alsaziani, i messicani sono gioviali, fraterni e disordinati. Probabilmente sono meno laboriosi, ma più felici”.
Consigli per i futuri espatriati
Per Pascal, la chiave per un espatrio di successo è la flessibilità e l’apertura:
“Potresti non trovare il lavoro che cerchi nel paese che ti attrae, ma allora? Cogli le opportunità e rimani padrone del tuo destino“.
Sottolinea inoltre l’importanza di essere preparati agli imprevisti, soprattutto quando si tratta di salute:
“Avere la giusta assicurazione sanitaria è essenziale. L’espatrio ti espone a realtà diverse ed è fondamentale essere coperti per trarre il massimo da questa esperienza.”
Una vita gratificante in Messico
Con 13 anni di espatrio alle spalle, Pascal ci dimostra che vivere all’estero è un’esperienza trasformativa. Richiede preparazione, resilienza e capacità di adattamento, ma in cambio offre opportunità professionali e personali uniche.
Se l’espatrio ti attira, prendi spunto dalla sua esperienza: fai attenzione alle opportunità, mantieni una mentalità aperta e non sottovalutare mai l’importanza di proteggerti con un’assicurazione sanitaria internazionale adatta alla tua nuova vita.