Un profilo degli espatriati francesi all’estero

Ogni anno, sempre più francesi si trasferiscono all’estero. Grazie a uno studio condotto dall’istituto di sondaggi IPSOS nell’ottobre 2015, scopriremo insieme cosa li ha spinti a partire, ma anche cosa li lega ancora al loro paese d’origine.

voyager-en-europe-quel-visa

Il profilo tipico di un espatriato francese all’estero

La maggioranza ha un’età compresa tra i 26 e i 59 anni (76%), ma c’è anche una percentuale significativa di ultrasessantenni (21%). Si tratta principalmente di espatriati in Nord America (20%). Il 74% è occupato, cioè lavora nel paese di espatrio come dipendente, lavoratore autonomo, ecc. Contrariamente a quanto ci si poteva aspettare, il 67% dei lavoratori ha trovato lavoro in loco. Solo il 14% è stato mandato lì dal proprio datore di lavoro francese.


In termini di durata del soggiorno, il 74% ha vissuto nel paese di espatrio per più di 6 anni (di cui il 28% per più di 20 anni). Dopo tanti anni trascorsi all’estero, è legittimo chiedersi quale sia il loroattaccamento al paese di origine, la Francia.

I legami degli espatriati francesi con il loro paese d’origine

Il sentimento di mancanza della Francia rimane misto: Il 55% afferma di non sentire affatto la mancanza della Francia o piuttosto di non sentirla affatto. Ma tornano spesso in Francia (il 78% torna in Francia almeno una volta all’anno), soprattutto per vedere la propria famiglia (78%).

Il ritorno degli espatriati in Francia: sentimenti contrastanti

Gli espatriati francesi sono perfettamente divisi sul tema del loro ritorno in Francia. Il 50% sta pensando di tornare in Francia. Di questi, il 42% dichiara di essere preoccupato ma non triste (solo il 3%). Ma tutti sono d’accordo (94%): gli espatriati francesi dovrebbero portare con sé la loro esperienza quando tornano, perché è vista come potenzialmente benefica per il Paese.

Se anche tu vuoi provare l’esperienza dell’espatrio e decidere da solo, non dimenticare l’assicurazione per l’espatrio 1 euro o la ricarica CFE!

Torna in alto