Impara a proteggerti dal flagello dei tempi moderni!
Ogni anno, in primavera, si ripete la stessa storia: occhi che lacrimano, starnuti, prurito… Ecco, sei allergico ai pollini di ogni tipo!
Sempre più persone sono colpite da questo tipo di allergia, soprattutto nelle grandi città dove in passato sono stati piantati molti alberi con pollini allergenici. Secondo un rapporto dell’ANSES, il 30% dei francesi soffre di allergia ai pollini.

Ecco alcuni semplici consigli per aiutarti a evitare tutti questi piccoli inconvenienti quotidiani:
- Controlla i bollettini emessi dalla Rete Nazionale di Sorveglianza Aerobiologica francese (Réseau National de Surveillance Aérobiologique ): ti informeranno sulla potenziale esposizione ai pollini che potresti subire.
- Indossa occhiali da sole e un foulard o una fascia: questi agiranno da barriera tra il polline e gli occhi e il naso. Nei casi più estremi, soprattutto se stai facendo attività fisica, è consigliabile indossare una mascherina.
- Lava il viso con acqua pulita prima di andare a letto: ti libererai di tutte le piccole particelle di polline che potrebbero essersi attaccate alla pelle e aver contaminato lenzuola e cuscini.
- Porta in borsa un flacone di collirio: è utile per lenire gli occhi in qualsiasi momento.
- In auto, tieni i finestrini chiusi per evitare che il polline entri nell’abitacolo.
Gli espatriati possono stipulare un’assicurazione internazionale per coprire questo tipo di problemi!