Fuso orario: come combatterlo?

Se stai per partire per un viaggio di lavoro o per una vacanza, se vuoi sfruttare al meglio i pochi giorni che hai a disposizione o se semplicemente vuoi essere in forma per un incontro importante, allora devi essere preparato!

preparazione-espatrio-organizzazione

L ‘attraversamento di diversi fusi orari può causare insonnia e tendenza a dormire durante il giorno. Il corpo ha bisogno di alcuni giorni per riadattarsi al nuovo fuso orario.

Ecco quindi alcuni consigli per aiutarti a controllare gli effetti negativi del jet lag.

Arrivare in forma

È possibile adottare una serie di misure preventive per ridurre al minimo gli effetti del jet lag sull’organismo:

Vacanze

  • Bevi molta acqua nei giorni precedenti il viaggio.
  • Evita il consumo eccessivo di stimolanti: caffè, tabacco, alcol.
  • L’ideale sarebbe scegliere un volo notturno se vuoi dormire in aereo.
  • Cerca di arrivare a destinazione alla fine della giornata, perché è più facile riprendere il ritmo.
  • Scagliona gli orari dei pasti e del sonno di un quarto d’ora la settimana prima della partenza:
    • Dirigersi verso est – Mangiare e andare a letto prima del solito
    • Dirigersi verso ovest – Mangiare e andare a letto più tardi del solito

Viaggi d’affari

Organizza le tue riunioni per il lunedì e parti il sabato per avere un giorno di tempo per acclimatarti.

Le giuste condizioni sull’aereo

Per arrivare in buone condizioni, devi guadagnare ore di sonno in aereo. Per farlo, devi:

  • Assicurati di avere qualcosa che ti protegga da rumori e luce
  • Vestiti in modo appropriato e comodo

Una volta in loco

Rispetta gli orari il più rapidamente possibile. Se arrivi durante il giorno, aspetta la sera prima di andare a letto.

La prima notte è importante: vai a letto presto, al buio ed evita i pasti troppo ricchi di carboidrati.

Per una maggiore tranquillità, non dimenticare di stipulare un’assicurazione di viaggio. Potrai dormire sonni più tranquilli se sai di essere ben protetto.

Torna in alto