I figli degli espatriati hanno una mentalità aperta, ricettiva e una capacità di adattamento superiore alla media. Questo arricchimento culturale è una vera ricchezza.

Essere francesi ma aver già vissuto in tre paesi diversi prima dei quindici anni permette ai bambini di adottare una cultura da espatriati e l’istruzione all’estero è un vero vantaggio. Senza sentirsi appartenenti, i bambini assorbono un po’ di ogni cultura. Scoprire culture e modi di vita diversi rende i bambini molto aperti. Crescendo, saranno in grado di distinguere tra le varie cose e di scegliere con cognizione di causa il paese in cui vogliono vivere. Non sarà un paese che adotteranno, ma sarà il loro paese, con una cultura adatta a loro! Nonostante ciò che si possa pensare, solo il 22% dei figli di espatriati diventa a sua volta espatriato.
Per i genitori: andare all’estero, soprattutto con un bambino, comporta inevitabilmente molte cose e imprevisti da affrontare. Partire in tutta tranquillità con un’assicurazione per l’espatrio è un’ottima idea, anzi indispensabile. Visite mediche, ricoveri in ospedale, farmacia, cure dentistiche e ottiche non saranno più un problema con un’assicurazione sanitaria internazionale! Qualunque sia il paese e qualunque sia il costo delle spese mediche, sarai rimborsato al 100% dei costi effettivi.
Molti dei genitori intervistati hanno detto: “Ho aspettato di avere un problema durante un precedente espatrio per stipulare un’assicurazione. Se dovessi rifare tutto da capo, l’avrei stipulata fin dall’inizio!
Ora che hai tutte le informazioni necessarie, non tardare a richiedere un preventivo sul sito mondassur.com.