Quale escursione per una crociera ai Caraibi

Nel Mar dei Caraibi, le Antille sono un grande arcipelago a forma di cerchio lungo 3500 km, con le isole delle Piccole Antille e delle Grandi Antille. Una crociera ai Caraibi e nelle Antille è un ottimo modo per scoprire la bellezza di queste isole, con le loro spiagge e la loro natura selvaggia.

partenza in crociera-antille-caraibe

Quali sono le compagnie più adatte alle crociere Caraibi-Antille?

Il periodo migliore per fare una crociera ai Caraibi è tra dicembre e maggio, durante la stagione secca. MSC Crociere e Costa Crociere ti portano in alcune delle principali destinazioni dei Caraibi. L’armatore italiano Costa Croisières porta i viaggiatori ai Caraibi a bordo di Costa Magica, tra le altre. Partendo da Fort-de-France, i passeggeri possono scoprire Pointe-à-Pitre, Tobago, Saint George’s, Barbados e Saint Lucia. Con una capacità di 3.470 passeggeri, Costa Magica è particolarmente apprezzata dalle famiglie, grazie allo Squok Club e alla Teen’s Zone dedicati a bambini e ragazzi.

Dal 1987, MSC Crociere serve anche diverse destinazioni nei Caraibi. MSC Crociere è una delle principali compagnie di crociera europee. Le 12 navi della sua flotta possono ospitare da 1.554 a 3.500 passeggeri. MSC Preziosa è una delle sue navi più belle, con un arredamento artistico. Il suo atrio è caratterizzato da una scala di cristallo Swarovski. A bordo della MSC Preziosa, durante una crociera Caraibi-Antille, scopri Pointe-à-Pitre, in Guadalupa. A bordo della MSC Divina potrai visitare anche Nassau, Georgetown, San Juan e Philipsburg in quindici giorni.

Luoghi da scoprire durante una crociera Caraibi-Antille

Durante una crociera nei Caraibi e nelle Antille, pianifica uno scalo a Philipsburg, nel sud dell’isola di Saint Martin, nelle Piccole Antille. Gli amanti dell’ozio scopriranno la spiaggia di Orient Bay, una delle più belle di Saint Martin. Questa spiaggia è frequentata anche dal jet-set. Una visita culturale è d’obbligo anche nel centro di Philipsburg. Visita il museo per scoprire la storia dell’isola. Il sito espone vecchie foto e oggetti di artigianato locale.

Per scoprire l’arcipelago della Guadalupa, fai scalo a Pointe-à-Pitre, a ovest dell’isola di Grande-Terre. Dalla capitale è possibile effettuare diverse escursioni, tra cui una visita alle cascate del Carbet. Sull’isola di Basse-Terre, nel Parco Nazionale della Guadalupa, il sito presenta tre cascate, la più alta delle quali raggiunge un’altezza di 120 metri. Da Pointe-à-Pitre puoi anche visitare Domaine de Séverin, una distilleria rinomata per il suo rum agricolo bianco a 50°. Questa distilleria vanta anche una ruota a pale d’epoca.

San Juan, la capitale dell’isola di Porto Rico, è anche uno degli scali più belli dei Caraibi, nelle Grandi Antille. Quando arrivi a San Juan, fai una passeggiata nel suo centro storico per ammirare i colorati edifici dell’epoca coloniale. Alla periferia della Vecchia San Juan, visita il Castillo San Felipe del Morro, un forte del XVI secolo dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il forte ha mura spesse oltre 5 metri e offre una bella vista di San Juan dall’alto dei suoi 6 piani. Una crociera ai Caraibi, sempre nelle Grandi Antille, porta anche a La Romana, nella parte orientale della Repubblica Dominicana. Arrivando a La Romana, dirigiti verso il villaggio di Bayahibe con le sue bellissime spiagge, poi goditi le escursioni a Saona Island, dove gli amanti dello snorkeling possono nuotare con squali, lamantini, delfini e balene.

Torna in alto